Chirurgia del naso e dell'orecchio
Chirurgia dei seni paranasali "F.E.S.S." INFO
Laser chirurgia dei polipi nasali INFO
Laser chirurgia dei turbinati INFO
Settoplastica funzionale INFO
Settorinoplastica funzionale INFO
Chirurgia dell'orecchio medio ed esterno INFO
Chirurgia della gola e del collo
Adenoidectomia INFO
Chirurgia dell'apnea notturna INFO
Chirurgia del russamento INFO
Tonsillectomia INFO
Chirurgia della tiroide INFO
Microlaringoscopia laringea INFO
Neoplasie del collo INFO
Parotidectomia INFO
Scialoadenectomia sottomandibolare INFO
Chirurgia plastica ed estetica
Rinoplastica estetica INFO
Chirurgia della calvizie INFO
Blefaroplastica superiore e inferiore INFO
Lifting cervicale INFO
Lipoaspirazione INFO
Mastoplastica additiva e riduttiva INFO
Otoplastica estetica
Otoplastica estetica
L'otoplastica estetica è l'intervento chirurgico a cui è necessario ricorrere per correggere i difetti e gli inestetismi relativi alla forma, alla dimensione e spesso ad un'accentuata sporgenza del padiglione auricolare. Questa procedura, eseguita quasi sempre in anestesia locale (spesso abbinata ad una sedazione), consente di rimodellare la cartilagine per ottenere un aspetto simmetrico e delle giuste proporzioni. L'otoplastica ha una durata di circa 90 minuti e le incisioni sono invisibili poiché sono nascoste nella faccia posteriore del padiglione auricolare. La prima medicazione viene rimossa dopo circa 2 giorni ed è consigliato che il paziente si astenga per 4 o 5 giorni dalle proprie occupazioni, che indossi una fascia giorno e notte per 2 settimane e non pratichi attività sportive per circa 1 mese dopo l'intervento.

Per ulteriori informazioni in merito potete contattare il dott. Mario Mattaroccia al +39 335 60 12 689.

Copyright © 2012-2017 dott. Mario Mattaroccia - Tutti i diritti riservati - Concept: Webwizard Graphic & Web Design - COOKIE POLICY